...ovvero un
trompe l'oeil, mia prima esperienza in questo campo e speriamo bene...:)
E' un lavoro che mi incuriosisce e mi ispira moltissimo, ovviamente perché ha a che fare col disegno e la pittura, col creare qualcosa che prima non c'era, e poi non ultimo (e uno li chiama i casi della vita)... avrà come soggetto un gatto! Quindi non posso proprio volere di più - o meglio sì: posso, e devo, volere che venga proprio proprio bene... ehm sì, sarebbe auspicabile.
Attualmente prima che mi "attacchi al muro" ci manca ancora un pochino, ma il disegno è stato approvato e ora tocca a me esercitarmi a dipingere su intonaco, cosa che come dicevo non ho mai fatto. Casalesi, non temete, non verrò a pitturare i muri delle vostre case di nascosto e nottetempo! Mi eserciterò su un pannello di compensato intonacato per l'occasione. Che così se viene una schifezza è anche più facile da scagliare giù dalla finestra...:P
Finestra, giusto. Non l'avevo detto, ma è questo che sono chiamata a creare: e in effetti il riquadro di una finestra murata è ottimo per ricreare l'illusione che quel vano sia ancora aperto, e che dall'altro lato ci sia quello che vogliamo noi.
Curiosi delle tappe fino al disegno finale?
Sono partita da bozzetti molto veloci, ad acquerello, per capire gli ingombri e i colori:

questa era l'idea iniziale, quella di un gatto simpatico e gigantesco che occupasse l'intera finestra. Un po' incombente, forse? Non so, ma di certo non rispettava il vero senso del trompe l'oeil, dell'inganno dell'occhio: un gatto gigantesco non può certo essere vero e meno male... pensa se è uno di quelli che per dormire ti salta sul letto, magari sdraiandosi comodamente sul cuscino...).
Così, si cambia un po' il tiro, e il gatto diventa a grandezza naturale. Ispirandosi poi ad un trompe l'oeil che potete vedere a
Varazze, si aggiunge anche una persona.

Modifiche della persona (che diventano due, a simboleggiare i padroni di casa, lui che suona il flauto e lei con dei magnifici capelli ricci) e aggiunta di una bellissima tenda svolazzante...

...per poi arrivare alla versione definitiva, dove si è pensato di fare solo del gatto il rpotagonista della scena. Due vasi di fiori ed ecco qua il bozzetto definitivo!

Ultimo passaggio del lavoro su carta, il disegno "in bella" e in scala:
 |
(C) Gea Ferraris
|
Alla prossima con il pannello d'intonaco... wow.